Cookie PolicyLa presente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento 679/2016 (UE) (“GDPR”) a coloro che accedono e navigano sul sito internet di seguito indicato:
|
Informativa PrivacyLa presente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento 679/2016 (UE) (“GDPR”) a coloro che accedono e navigano sul sito internet www.linkline.eu (il “Sito Web”).
|
Note LegaliLa riproduzione, su qualsiasi supporto, dei materiali pubblicati sul Sito, ove espressamente consentita, può essere effettuata, comunque, per uso esclusivamente personale, purché senza scopo di lucro e senza fini direttamente o indirettamente commerciali, nel rispetto delle eventuali misure tecnologiche di protezione. Il trattamento dei dati raccolti tramite il Sito, e i diritti dei relativi titolari, sono disciplinati dall’ Informativa Privacy disponibile sul Sito. I contenuti disponibili sul Sito non costituiscono in alcun modo consulenza medica e non si sostituiscono in alcun modo alla necessaria consulenza e assistenza medica specifica |
Info GARANZIA cerchi in legaINDICAZIONI IMPORTANTIRECLAMI Eventuali reclami devono essere comunicati per iscritto entro otto giorni dalla data di consegna della merce. Il ritorno della merce è ammesso solo nostro previo approvazione e deve essere effettuato franco nostro domicilio. Se la merce erroneamente fornita viene usata, è escluso qualsiasi reclamo o ritorno. Pertanto si consiglia di controllare la compatibilità del cerchio sulla vettura prima di montare il pneumatico. Tutti i nostri prodotti rispondono a standard di qualità elevati e sono destinati al ricambio, per tanto non sono accessori originali. Si consiglia di seguire le suddette istruzioni per garantire la Vostra sicurezza e la longevità del Vostro acquisto. PUNTO 1: CONDIZIONI DI GARANZIA - difetti di vernice su ruote silver o bianche: dodici mesi a partire dalla data di acquisto (comprovata mediante fattura) - difetti di vernice su ruote diamantate, cromo look, titanium: sei mesi dalla data di acquisto (comprovata mediante fattura) Esclusioni di garanzia: - danni causati dal trasporto e/o cattiva manutenzione - danni causati dall’inosservanza delle istruzioni d’assemblaggio e d’utilizzo - danni o rotture dovuti ad un utilizzo inadeguato (competizioni, marciapiedi, buche, raccordi, cordoli, ecc.) - danni causati dall’utilizzo dalle catene da neve - danni causati al momento dell’assemblaggio con i pneumatici - danni causati da modifica e/o riparazioni - danni causati dall’utilizzo di prodotti per la pulizia contenenti sostanze acide IMPORTANTE: la nostra garanzia di riparazione o di sostituzione non copre le operazioni di smontaggio; di assemblaggio; perdita di tempo; perdita di vantaggi; inconvenienti causati da immobilizzazione del veicolo o ogni spesa attinente PUNTO 2: CONTROLLO PRIMA DEL MONTAGGIO L’inosservanza delle istruzioni sotto esposte può mettere in pericolo la Vostra sicurezza. - verificare la conformità dei cerchi con il veicolo ed il kit di assemblaggio. - montare prima la ruota anteriore ed una posteriore per verificare che non ci siano problematiche sul montaggio. - inserire almeno 4 viti o dadi ed avvitare a fondo, quindi fare effettuare alla ruota alcuni giri completi e controllare che non ci siano interferenze o attriti con elementi della sospensione, del sistema di frenata e con il mozzo. PUNTO 3: MONTAGGIO DEL PNEUMATICO - controllare che la dimensione del pneumatico si compatibile con la dimensione della ruota - assicurarsi che l’apparecchiatura d’assemblaggio non danneggi lo strato di vernice o la diamantatura della ruota - posizionare l’eventuale valvola - applicare il lubrificante adeguato ed effettuare l’assemblaggio secondo le norme classiche di ottimizzazione della gomma sul cerchio PUNTO 4: BILANCIATURA DELLA RUOTA - effettuare un bilanciamento statico o dinamico - attenzione alla scelta dei pesi di bilanciamento ed alla loro posizione che potrebbe danneggiare il lato estetico del cerchio in lega PUNTO 5: MONTAGGIO DELLA RUOTA - effettuare un serraggio incrociato - il serraggio deve essere obbligatoriamente realizzato con una chiave dinamometrica (non con pistola pneumatica ma manualmente) fare un controllo statico a pieno carico con sospensioni al massimo per convalidare il buon comportamento e la non interferenza dei pneumatici con la carrozzeria - effettuare sempre un controllo di serraggio dopo circa 150/200 km d’utilizzo PUNTO 6: MANTENIMENTO DELLE RUOTE - pulire regolarmente i cerchi in lega, soprattutto dopo aver percorso strade innevate al fine di togliere i residui di sale con un prodotto adeguato (sapone neutro per automobile ed acqua tiepida) ; Vi sconsigliamo fortemente l’utilizzo di prodotti aggressivi (molti prodotti sono interessati da tali acidi nonostante la mancanza di chiarezza sull’etichetta) e qualsiasi tipo di polish (pasta abrasiva) - evitare l’utilizzo di lavaggi automatici ad alta pressione, preferire sempre il lavaggio manuale, ideale senza utilizzo di prodotti aggressivi PUNTO 7: SUGGERIMENTI - si consiglia di tenere sempre nel veicolo una serie di dadi originali, da usare con la ruota di scorta con il cerchio in ferro data in dotazione |